870 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Marco 6, 1-6. 04/02/2025
870 Luci Donate da Gesù alla Portavoce su Marco 6, 1-6.

Dal Vangelo Secondo San Marco.

In quel tempo, Gesù 1 andò nella sua patria e i discepoli lo seguirono. 2 Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltandolo rimanevano stupiti e dicevano: "Donde gli vengono queste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani? 3 Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi?". E si scandalizzavano di lui. 4 Ma Gesù disse loro: "Un profeta non è disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua". 5 E non vi poté operare nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi ammalati e li guarì. 6 E si meravigliava della loro incredulità. Gesù andava attorno per i villaggi, insegnando (Mc 6, 1-6).

Luci sul Vangelo.

Gesù: “Figlia, la Benedizione Rinfranca l’Anima, Riscalda il Cuore e Disperde i pensieri.
Lo Spirito Santo Illumina nella Sapienza.
Nel Nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo. Amen.
La Portavoce: “Il Raccontare del Cammino di Gesù, Attraverso l’Evangelista Marco, è Stato per Molti Mistici Luce di Discernimento, di Conforto e di Pace”.
In Quel Tempo Gesù Andò nella Sua Patria e i Discepoli Lo Seguirono.
Gesù: “E, Quando fu il Sabato, Andai nella Sinagoga per Insegnare a tanti dottori e illustri uomini, che si ritenevano degni di appartenere alle Riunioni delle Assemblee, perché dotti.
Eppure attorno a Me Sentivo lo Stupore e il loro Meravigliarsi di Ciò Che Udivano da Me. E Cominciai a Sentire tante giustificazioni, partendo dalla Concretezza della Mia Provenienza”:
“Costui non è il carpentiere, il figlio di Maria, fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda, di Simone? E le sue sorelle non stanno qui, da noi?”.
“Quanta Tristezza e Quanta Tenerezza Mi Pervase la Mente. E Quanto Mi Nasceva nel Cuore di Rivelare loro la Verità.
Ma non Potei Fare Altro che Annunciare Queste Parole:
“Un profeta non è disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua”.
A Queste Parole c’è chi Riesce ad Essere Coraggioso/a nell’Abbandonarsi al Richiamo della Grazia del Padre Mio. Quante Sofferenze, Prima di Essere Fortificati nella Fede per Poter Avanzare Verso il Sentiero della Via della Verità e della Luce, il Dono Che Richiesi al Padre Mio, nella Sua Grande Misericordia: “L’Azione della Guida dello Spirito Santo, Che Abbraccia Ogni Figlio/a Che Anela a Riempirsi di Verità:
Conoscere “il Padre”, Colui Che ha Generato Tutto Ciò di Cui l’Umanità Aveva Bisogno, Ha Ricolmato i Cieli di Eternità per i Figli Che, nella Libertà, Camminano per Tornare nella Sua Casa.
“Il Figlio”, Venuto ad Insegnare il Vero Regno: “Eternità”,
“La Madre”, Che Abbraccia Tutti: Figli Bisognosi di Calore, di Accoglienza e di Amore, Li Attende, Li Raduna e Li Nutre di Innocenza per AiutarLi a Salire tra le Braccia del Figlio, Che Li Dona al Padre”.
La Portavoce: “Signore, Quanto, in Poche Parole, ho Visto! Quanto, un Mistero così Grande, Che ci sembra irraggiungibile e impenetrabile e poi, con gli Occhi dell’Anima, è Così Amore, è Così Semplice.
Eppure siamo figli così indegni, orgogliosi, ricolmi di presunzione, di paure, di peccati, incatenati al vivere solo di questa terra, che perdiamo di vista la Libertà di Figli.
Ora ho Risposta di perché questa umanità non Vi Lascia Operare per Ridarci la Vista e l’Udito, ancora ci identifichiamo come coloro che non Ti hanno accolto, Recando ai Cieli Tanta Sofferenza”.
Gesù: “Non Potei Operare nessun Prodigio, se non Quello di Imporre le Mani a pochi ammalati e Guarirli.
Ancor oggi il Cielo Rimane Distante da coloro che non accolgono.
Non ci si avvicina alla Verità Spirituale, se non si Chiede la Clemenza della Conversione.
Capissero Questo gli uomini!
Saprebbero che non Mi Stanco Mai di Attendere la Risposta di Coloro Che Anelano alla Libertà, Dove la Luce Risplende in Ognuno e Attorno si Espande la Luce Salvifica, Che Attira il Risveglio della Luce dell’Anima.
La Preghiera e la Meditazione Arricchisce la Fede.
E così sia!”
(03.02.2025 Lunedì. Ss. Simeone e Anna. S. Biagio. S. Oscar).


  Lascia un commento


Non ci sono commenti

Menù Principale
Home Page
Registrati
E-Mail

Entra nel Blog
Username:
Password:

Menù degli argomenti


Amministratore clicca qui.